top of page

I DISEGNI

Villa Gioli era il luogo di lavoro di Francesco e Luigi Gioli. La loro pittura richiedeva l’esecuzione di studi, disegni e schizzi eseguiti su fogli liberi, album da disegno o taccuini, ad oggi ancora custoditi dalla famiglia.
Come una sorta di diario giornaliero, i taccuini, perlopiù realizzati a matita, pastello e acquarello, sono ricchi di immagini colte al volo, appunti di vita, impressioni quotidiane.
Tra questo materiale inedito si riconoscono schizzi e bozzetti preparatori di dipinti realizzati successivamente, alcuni piccoli ritratti di popolani, abitanti delle campagne, contadini e anche scene campestri che raccontano il lavoro nei campi di uomini e animali. Luigi Gioli, in particolare, disegnava i cavalli, i soldati e le battaglie.
Grazie a un finanziamento erogato da Airbnb tramite l’associazione Dimore storiche, il materiale è stato recentemente riordinato. I disegni sono stati suddivisi per autore, in parte restaurati e incorniciati apportando delle modifiche alle cornici originarie (cartoncini anti acido e vetro antiriflesso).
Queste opere potranno essere fruite dagli ospiti della villa ma anche da amatori e studiosi che ne facessero richiesta.

bottom of page